
"Eravamo fascisti"

Wladimiro Borchi
Il fascismo sembrava quasi un gioco, e anche quando i bombardieri inglesi sorvolavano Firenze la battuta dei giovani appartenenti al Gruppo Universitario Fascista era sempre “Tanto vanno a Pontassieve!”
Una spensieratezza fatta di atteggiamenti marziali buoni solo a condire lo spirito goliardico con la retorica del periodo e infierire sulla matricolina di turno, insospettabilmente destinata a infrangersi di colpo contro la concretezza di una chiamata alle armi che sembrava troppo lontana per prestarvi attenzione.
Ma la guerra c’è: troneggia sui protagonisti reclamando il proprio tributo in vite umane e rende irresistibile anche il più piccolo sotterfugio tramite il quale evitarla, conducendo però ineluttabilmente verso orrori inimmaginabili che segneranno per sempre l’anima e il destino dei giovani, costretti a fronteggiare l’abominevole conseguenza di un’ideologia malata.
Con Eravamo fascisti Wladimiro Borchi mette a nudo una generazione colpevole di quell’ignavia che esigerà riparazione attraverso una nemesi al di là di ogni supposizione, consegnandola ai lettori senza ergersi a giudice, ma con l’ironia e l’umiltà che lo contraddistinguono nei panni di narratore.
Brossura, 147 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"La strabiliante storia di un ventaglio"

Massimo Scalabrino
Talvolta le cose hanno un’anima.
Le cose nel senso di oggetti, come un meraviglioso ventaglio, dipinto da un maestro, scolpito nell’avorio delle zanne di un maestoso elefante.
Cosa accadrebbe se un siffatto oggetto, dotato di un’anima poetica, attraversasse oltre due secoli di storia, sempre nel posto giusto al momento giusto, passando per le mani di nobildonne, generali, ladri, premi nobel e artisti, e trovasse alla fine il modo per raccontare e raccontarsi?
Accadrebbe che, chi volesse dunque prestare attenzione all’insospettabile biografia di questa delicata opera d’arte, si ritroverebbe tra le mani… La strabiliante storia di un ventaglio.
Brossura, 198 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"Il sogno avvelenato"

Marco Reati
Negli anni di piombo si è combattuta una guerra, che un’intera generazione ha perso.
Luca, che ha vissuto senza limiti alimentato dal fuoco interiore della militanza, si ritrova schiacciato sotto le macerie degli ideali e dei miti crollati.
Una Libertà elevata a dogma, una volta svuotata dall’amore, dalla condivisione e dalla visione, apre le porte ai demoni del tormento, che si fanno strada cavalcando l’eroina, cannibalizzando entusiasmo e autostima. Resta solo un senso di fallimento troppo vasto per essere fronteggiato da soli. E Luca è solo.
Il sogno avvelenato è una finestra aperta su ciò che gli anni ‘70 italiani si sono lasciati dietro, il canto del cigno del grande movimento di lotta e di una generazione di guerrieri sognatori feriti e sconfitti che si racconta a noi con una nuda onestà che rasenta la crudezza e non si concede la minima indulgenza. La storia di Luca è un atto di memoria collettiva, il racconto di come il terreno sia franato sotto i piedi della generazione che portò l’assalto al cielo, sprofondandola in un inferno privato di angoscia, dolore e schiavitù.
Brossura, 259 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"Figlie di Fiamma"

Irene Malfatti
A volte per completarsi occorre perdere un pezzo di sé.
È ciò che scopre Minerva mentre contempla il corpo aggraziato e senza vita della madre al volante della sua auto distrutta.
Attraverso la voce di una donna brillante, seducente e fin troppo padrona di sé, Irene Malfatti ci fa da guida, con intelligente e smaliziata ironia, lungo il percorso dentro se stesse, a caccia delle catene che abbiamo forgiato per imprigionarci, per spezzarle una a una e riemergere all’aria e alla luce.
Abbattendo uno dopo l’altro tabù e luoghi comuni, l’autrice ci mette con disarmante schiettezza di fronte a un universo femminile che probabilmente conosciamo ma che raramente riconosciamo.
Un romanzo che vi commuoverà, vi strapperà sorrisi e risate di cuore, vi regalerà insospettate conferme e vi dimostrerà che per essere donna bisogna “uccidere l’Angelo del Focolare”.
Brossura, 150 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"Gli artigli delle farfalle"

Il potere è l'afrodisiaco supremo
Fabio Gimignani
“Il Potere è l’afrodisiaco supremo”.
In questa frase di Henry Kissinger si cela un mondo fatto di regole infrante, perversioni al limite dell’immaginabile e violento desiderio, capace di travolgere qualsiasi ostacolo con la potenza distruttiva di un tornado.
Tesa tra Stati Uniti e Israele, una rete invisibile cattura tra le proprie maglie i numerosi personaggi che ruotano attorno a un intrigo internazionale, costringendoli a confrontarsi con quella parte di se stessi che da sempre è bene tenere segregata nel profondo dell’Io, consci del fatto che, una volta liberata, nessuno sarà più in grado di contenerne gli effetti devastanti.
Un Agente Speciale dell’FBI, la sua nuova recluta dall’indole violenta e dalla femminilità compressa, frange deviate del Mossad, vertici politici irrimediabilmente collusi con multinazionali senza scrupoli, leggendari sicari internazionali e finanzieri privi di pietà intrecciano le proprie vicende sullo sfondo di un gioco fatto di sesso e dominazione, ormai non più controllabile nemmeno da chi pensava di poterlo condurre nelle vesti di master.
E tutto porterà verso l’unica scelta plausibile: vivere o morire.
Brossura, 888 pagine. Prezzo € 20,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"Eravamo fascisti"

Wladimiro Borchi
Il fascismo sembrava quasi un gioco, e anche quando i bombardieri inglesi sorvolavano Firenze la battuta dei giovani appartenenti al Gruppo Universitario Fascista era sempre “Tanto vanno a Pontassieve!”
Una spensieratezza fatta di atteggiamenti marziali buoni solo a condire lo spirito goliardico con la retorica del periodo e infierire sulla matricolina di turno, insospettabilmente destinata a infrangersi di colpo contro la concretezza di una chiamata alle armi che sembrava troppo lontana per prestarvi attenzione.
Ma la guerra c’è: troneggia sui protagonisti reclamando il proprio tributo in vite umane e rende irresistibile anche il più piccolo sotterfugio tramite il quale evitarla, conducendo però ineluttabilmente verso orrori inimmaginabili che segneranno per sempre l’anima e il destino dei giovani, costretti a fronteggiare l’abominevole conseguenza di un’ideologia malata.
Con Eravamo fascisti Wladimiro Borchi mette a nudo una generazione colpevole di quell’ignavia che esigerà riparazione attraverso una nemesi al di là di ogni supposizione, consegnandola ai lettori senza ergersi a giudice, ma con l’ironia e l’umiltà che lo contraddistinguono nei panni di narratore.
Brossura, 147 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"La strabiliante storia di un ventaglio"

Massimo Scalabrino
Talvolta le cose hanno un’anima.
Le cose nel senso di oggetti, come un meraviglioso ventaglio, dipinto da un maestro, scolpito nell’avorio delle zanne di un maestoso elefante.
Cosa accadrebbe se un siffatto oggetto, dotato di un’anima poetica, attraversasse oltre due secoli di storia, sempre nel posto giusto al momento giusto, passando per le mani di nobildonne, generali, ladri, premi nobel e artisti, e trovasse alla fine il modo per raccontare e raccontarsi?
Accadrebbe che, chi volesse dunque prestare attenzione all’insospettabile biografia di questa delicata opera d’arte, si ritroverebbe tra le mani… La strabiliante storia di un ventaglio.
Brossura, 198 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"Il sogno avvelenato"

Marco Reati
Negli anni di piombo si è combattuta una guerra, che un’intera generazione ha perso.
Luca, che ha vissuto senza limiti alimentato dal fuoco interiore della militanza, si ritrova schiacciato sotto le macerie degli ideali e dei miti crollati.
Una Libertà elevata a dogma, una volta svuotata dall’amore, dalla condivisione e dalla visione, apre le porte ai demoni del tormento, che si fanno strada cavalcando l’eroina, cannibalizzando entusiasmo e autostima. Resta solo un senso di fallimento troppo vasto per essere fronteggiato da soli. E Luca è solo.
Il sogno avvelenato è una finestra aperta su ciò che gli anni ‘70 italiani si sono lasciati dietro, il canto del cigno del grande movimento di lotta e di una generazione di guerrieri sognatori feriti e sconfitti che si racconta a noi con una nuda onestà che rasenta la crudezza e non si concede la minima indulgenza. La storia di Luca è un atto di memoria collettiva, il racconto di come il terreno sia franato sotto i piedi della generazione che portò l’assalto al cielo, sprofondandola in un inferno privato di angoscia, dolore e schiavitù.
Brossura, 259 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"Figlie di Fiamma"

Irene Malfatti
A volte per completarsi occorre perdere un pezzo di sé.
È ciò che scopre Minerva mentre contempla il corpo aggraziato e senza vita della madre al volante della sua auto distrutta.
Attraverso la voce di una donna brillante, seducente e fin troppo padrona di sé, Irene Malfatti ci fa da guida, con intelligente e smaliziata ironia, lungo il percorso dentro se stesse, a caccia delle catene che abbiamo forgiato per imprigionarci, per spezzarle una a una e riemergere all’aria e alla luce.
Abbattendo uno dopo l’altro tabù e luoghi comuni, l’autrice ci mette con disarmante schiettezza di fronte a un universo femminile che probabilmente conosciamo ma che raramente riconosciamo.
Un romanzo che vi commuoverà, vi strapperà sorrisi e risate di cuore, vi regalerà insospettate conferme e vi dimostrerà che per essere donna bisogna “uccidere l’Angelo del Focolare”.
Brossura, 150 pagine. Prezzo € 15,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)



"La valle dei cedri"

C'è sempre tempo per un prima o poi
Fabio Gimignani
Beirut, 1986.
A vent’anni non è giusto girare il mondo con un mitragliatore carico in spalla.
È ciò che pensa il protagonista, trovandosi a fronteggiare il suo divenire uomo nel modo più brusco e inevitabile che sia dato immaginare. Giunto in Libano come parte di un contingente italiano non meglio definito dagli accordi internazionali, il giovane sergente si ritrova a galleggiare in una realtà rarefatta in cui non c’è niente di concreto, tranne un regolamento assurdo creato da burocrati oscuri ed applicato da altrettanto oscuri ufficiali in una Beirut dilaniata dalla guerra e pronta a ghermire chiunque abbassi la guardia anche solo per un istante.
E poi c’è Roumieh: un carcere arroccato sulla collina che sovrasta la città, dove anche la propria ombra diventa un nemico in agguato.
Brossura, 76 pagine. Prezzo € 10,00 · SPEDIZIONE GRATUITA
SPEDIZIONE GRATUITA
(piego di libri - Poste Italiane)


SPEDIZIONE TRACCIABILE
(piego di libri raccomandato - Poste Italiane)


SPEDIZIONE INTERNAZIONALE
(pacco ordinario - Poste Italiane)


La nave ha da poco salpato le ancore, quindi le miglia percorse non sono ancora molte, ma la rotta tracciata prevede una navigazione intensa e ricca di meraviglie.
Buttate uno sguardo anche sulla pagina PROSSIMAMENTE, dove andremo di volta in volta ad annotare quali altre misteriose e affascinanti coste stiamo per toccare.
ATTENZIONE: per maggiori informazioni sulle spedizioni clicca qui.

PUBBLICHIAMO
IL TUO LIBRO
NEL CASSETTO
independent and hungry publishing

UN'ANTOLOGIA BIMESTRALE COME VETRINA PER GLI AUTORI
Splatter, Noir, Fantasy, Western, Sci-Fi, Horror, Thriller... ognuno di questi generi è il benvenuto nella selezione per l'inserimento all'interno di uno dei prossimi numeri della collana "More Weird Tales".
Racconti inediti compresi tra le venticinquemila e le trentamila battute che verranno valutati senza alcuna parvenza di pietà e, in caso di esito favorevole, pubblicati nella selezione bimestrale con la quale contiamo, grazie all'aiuto di Chthulhu e di tutti i Grandi Antichi, di riportare a nuova vita il meraviglioso mondo del Pulp americano Anni Venti.
Jacob Clark Henneberger. Un nome che per molti non significa niente, e forse non significa niente nemmeno per chi calca le scene del Pulp nei panni di lettore, di scrittore o di semplice appassionato.
E parlo di Pulp sdoganato dal cliché tarantiniano che lo relega a esclusivo genere splatter, perché il Pulp - quello vero, quello nato negli anni Venti - arriva ben oltre.
Arriva a un vero e proprio meltin pot nel quale generi tra loro diversi come Horror, Fantasy, Noir, Fantascienza e Western si amalgamano magicamente per dare origine a quella miscela inebriante ed esplosiva che esattamente un secolo fa generò il capolavoro che risponde al nome di “Weird Tales”.
E fu proprio il buon Henneberger a immaginare un bimestrale che raccogliesse racconti di ogni tipo, ma legati dal comune denominatore dello “strano”, dedicato all’America della strada, quella che non poteva permettersi costosi volumi, ma che sarebbe stata ben felice di investire venticinque centesimi in qualche ora di fuga dalla realtà quotidiana.
Era il primo “Pulp Magazine”; copertine ammiccanti dove le belle e discinte protagoniste attendevano di venir salvate dalle grinfie del mostro, e interni realizzati con la carta più economica che si potesse reperire sul mercato: quella ricavata dalla polpa di legno. E da qui la definizione di “Pulp”.
Non vi tedio oltre con la storia del periodico, dei suoi redattori e dell’avversa fortuna che lo portò a chiudere i battenti nel 1954; vi basti sapere che sulle sue pagine trovarono casa nomi come Raymond Chandler e Howard Phillips Lovecraft, per citarne solo due, anche se la lista è più lunga di quanto potreste immaginare.
Pagine di storia della letteratura popolare, di quella che ha attraversato la depressione del ‘29 e la Grande Guerra, regalando comunque momenti di svago ai lettori e generando personaggi tuttora famosi come Conan il Barbaro, L’uomo Mascherato, Tarzan e Zorro.
Pagine stampate su carta scadente che hanno ospitato la narrativa splendente dei beniamini del popolo per anni e anni, finché quel grande mostro chiamato Conto Economico non ha preteso il proprio tributo costringendo Weird Tales a terminare definitivamente le pubblicazioni.
Tutto questo accadeva esattamente un secolo fa, e proprio in occasione del centenario della fondazione di quella che possiamo definire la Grande Madre del Pulp, Edizioni Jolly Roger lancia una nuova collana il cui primo numero vedrà la luce a marzo 2023, ovvero esattamente a un secolo di distanza dalla prima pubblicazione di Henneberger.
La collana darà asilo a tutti gli Autori che vorranno cimentarsi con quei generi che da cento anni fanno sognare i lettori, e sottoporre il flusso inquieto della proprie penne al mondo intero, certi di avere qualcosa da raccontare per far battere i cuori, spalancare gli occhi e accapponare la pelle.
Trentamila battute, se accettate la sfida!
Trentamila battute del vostro genere preferito, spremute dal cuore e dall’anima per riportare gli orologi talmente indietro da riuscire a sentire i treni a vapore che sbuffano sferragliando nella Union Station di Chicago, a poche centinaia di metri dalle vetrate che si aprivano sull’ufficio di Jacob Clark Henneberger e della sua meravigliosa e indimenticata “Weird Tales”.
REQUISITI DELL'OPERA
RACCONTO INEDITO
LUNGHEZZA MINIMA: 25.000 BATTUTE
LUNGHEZZA MASSIMA: 30.000 BATTUTE
FORMATO: OPEN OFFICE
INVIO: manoscritti@edizionijollyroger.it
ALLEGATI: SCHEDA DI PARTECIPAZIONE COMPILATA
CARATTERISTICHE DELLA COLLANA
VOLUME CARTACEO
CADENZA BIMESTRALE
BROSSURA FRESATA
COPERTINA FLESSIBILE A COLORI
INTERNO IN BIANCO E NERO SU CARTA AVORIO ECONOMICA
DISTRIBUZIONE NAZIONALE (ONLINE e PRENOTABILE IN LIBRERIA)
CAMPAGNE SOCIAL E DIFFUSIONE TRAMITE UFFICIO STAMPA
Scarica la Scheda di partecipazione